In questo articolo scopriremo quale scegliere tra i migliori impianti a osmosi per acquario! Questo genere di attrezzo è essenziale sia nelle vasche di acqua dolce che in quelle marine. Sia nel caso tu voglia allevare pesci sensibili, come i Discus, o che abbia intenzione di mantenere i valori del tuo acquario a regime dovresti sicuramente avere a portata di mano un buon impianto a osmosi inversa!
1. Askoll 001737 Impianto Osmosi
Contenuto della confezione:
– Cartuccia sedimenti
– Cartuccia carbone attivo
– Membrana osmotica
– Tubi di collegamento
– Chiave di serraggio
– Valvola di non ritorno
– Raccordo per rete idrica
Un prodotto molto semplice ma allo stesso tempo efficace! Questo impianto ti permetterà di purificare al 99% l’acqua del tuo acquario. I suoi punti di forza sono sicuramente il prezzo e il fatto che sia trasportabile. Infatti, molti impianti a osmosi inversa sono fissi e questo può risultare scomodo. Le cartucce comprese nell’impianto eliminano ogni sostanza tossica per i pesci e soprattutto il cloro. Per quanto riguarda i tempi, ci mette un po a purificare l’acqua. Per fare 30 litri ci andranno almeno 6 ore!
- Askoll impianto osmosi inversa 50 galloni acquari 190 L
- Raccordi tubo a sgancio rapido
- Ricambio originale Askoll
2. Impianto Osmosi Aquili
Contenuto della confezione:
– Cartuccia sedimenti
– Cartuccia carbone attivo
– Filtro per NO3 – PO4 – SiO2
– Membrana osmotica
– Tubi di collegamento
– Chiave di serraggio
– Valvola di non ritorno
– Raccordo per rete idrica
Questo impianto è interessante, soprattutto per il fatto che possiede uno stadio in più del precedente! Ovvero quello che ti aiuterà a tenere sotto controllo nitrati e fosfati, ciò significa non incorrerai in nessun tipo di esplosione algale. Anche in questo caso per creare 30 litri di acqua osmotica ci vorranno circa 5 ore.
- L'impianto, munito di un Filtro per NO3 - PO4 - SiO2 , è adatto da utilizzare ogni volta che ci sia una presenza troppo elevata di Nitrati, Fosfati e Silicati nella rete idrica. NO3 - PO4 - SiO2
- Composto da: Filtro a Sedimentazione da 5 micron Carbone Attivo trattato con acidi specifici per la depurazione delle acque Membrana Osmotica con una portata di 75 GALLONI al giorno.(1 gallone = 3,785 litri) Filtro per NO3 - PO4 - SiO2
- Durata delle Componenti dell’Impianto Cartuccia Carbone 1000 – 1500 galloni Cartuccia Sedimenti 2000 – 3000 galloni
3. Aquili RONPS Ro NPS
Contenuto della confezione:
– Cartuccia sedimenti
– Cartuccia carbone attivo
– Filtro per NO3 – PO4 – SiO2
– Membrana osmotica
– Tubi di collegamento
– Chiave di serraggio
– Valvola di non ritorno
– Raccordo per rete idrica
Come puoi notare questo impianto possiede le stesse identiche caratteristiche del primo, compresa la marca! Ciò che però lo rende più performante rispetto al precedente è la velocità con cui riesce a creare la quantità di acqua osmotica, infatti 30 litri sono stati depurati in 4 ore!
Impianto Osmosi Acquario Quale Scegliere? Parametri di valutazione
Ogni impianto è stato valutato in base alla velocità e alla qualità di depurazione dell’acqua. Per tirare le somme possiamo dire che tutti i modelli hanno avuto degli ottimi risultati. Per contro però l’ultimo modello ha richiesto un cambio della cartuccia in tempi molto limitati. Dopo lunghe ricerche possiamo dire che tutte le sue cartucce hanno richiesto la sostituzione dopo soli 6 mesi di utilizzo, a discapito degli altri due che sono state sostituite dopo un anno!
Impianto Osmosi Acquario: Perché è così importante averlo?
L’impianto a osmosi inversa è utile in acquariofilia per eliminare la maggior parte delle sostanze tossiche per i pesci e rendere così l’acqua pura. Ovviamente non dovrai inserire solo acqua creata dall’impianto, ma dovrai tagliarla con dell’acqua del rubinetto trattata con del biocondizionatore. Solo in questo modo creerai il giusto equilibrio di sostanze necessarie al giusto allevamento in acquario! Di norma si utilizzano circa il 30% o 40% di acqua di osmosi e il resto sarà acqua del rubinetto! In acquario marino invece potrai usare solo acqua di osmosi e miscelarla con il sale marino per acquario, questo scioglierà in acqua i sali minerali adatti alla corretta crescita di pesci e coralli!
Reintegrare i sali senza l’acqua del rubinetto
Nel caso volessi usare nel tuo acquario di acqua dolce solo acqua osmotica allora dovrai acquistare a parte dei sali minerali adatti per ricreare i giusti valori in acquario. Ecco quali sono i migliori:
- Replenish è un composto di Sali minerali studiato per reintegrare le necessarie quantità di minerali rimosse a causa dell'utilizzo degli impianti di osmosi inversa o dai filtri deionizzatori. Replenish ripristina la durezza totale (GH) utilizzando una miscela bilanciata di Sali morbidi (sodio e potassio) e Sali duri (calcio e magnesio).
- Formato: 250 ML
- Sali minerali per acqua dolce
- Equilibriumè stato studiato appositamente per avere sempre la dose di minerali ideale per le piante in acquario. Equilibrium non contiene sodio , che a livelli elevati può danneggiare le piante. L’utilizzo è ottimale se abbinato all’uso di acqua osmotica o deionizzata o acque carenti di minerali. Equilibrium alza il contenuto dei minerali essenziali/elettroliti (GH) dell’acqua per bilanciare e promuovere la stabilità della durezza carbonatica.
- Formato: 300 gr
- MINERALI: Utile a stabilire il contenuto ideale di sostanze minerali presenti nell'acquario; quando viene aggiunto all'acquario, crea una leggera foschia che scompare entro 15-30 minuti
- Equilibrium non contiene né sodio né cloruro (che a livelli elevati possono essere nocivi per un acquario)
- IDEALE PER: Equilibrium è ideale per l'uso con acqua ottenuta da impianto ad osmosi inversa o deionizzata o con qualsiasi acqua con basso tenore di minerali
Ultimo aggiornamento 2022-06-14 at 06:44 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API