In questo articolo scopriamo qual è il miglior riscaldatore per acquario. Leggendo l’articolo scoprirai che ce ne sono ben 5 modelli diversi di cui ti parlerò e ti aiuterò a capire quale di questi è quello giusto per te!
Immagino che il tuo scopo sia quello di riscaldare l’acqua per allevare pesci tropicali che richiedono quindi una temperatura che si aggira dai 25 gradi in su! Sei capitato nel posto giusto, la mia grande passione per gli acquari, mi ha portato a condividere tutte le informazioni di cui sono in possesso per creare un ottimo acquario da zero. Inoltre il buon funzionamento del riscaldatore è estremamente importante se si vuole avere un acquario in salute e sicurezza. Perché? Leggi qui sotto cosa mi è successo.
Esperienza di vita vissuta
Prima di procedere nell’elencarti quali sono, vorrei che leggessi questa mia brutta esperienza proprio con il riscaldatore del mio acquario. Giusto per farti capire quanto è importante spenderci qualcosa in più in maniera che sia affidabile.
Premessa: quando accadde questo spiacevole avvenimento non ci capivo niente di acquari. Infatti volevo spendere poco e ottenere buoni risultati in ogni caso, così comprai materiali davvero scarsi.
Cosa è successo?
In breve, in una fresca notte d’inverno, sentii dei rumori che provenivano dal soggiorno, dove era posizionato il mio acquario, erano frastuoni abbastanza forti che mi fecero sobbalzare dal letto per andare a vedere cosa fosse successo! Mi alzai, accesi la luce e cosa vidi? Tutti i miei pesci a galla e il riscaldatore (in vetro, da pochi euro) rotto!!! Praticamente era esploso il vetro del riscaldatore, la corrente era entrata in contatto con l’acqua e aveva fritto tutti i miei amati pesciolini! Da quel momento in poi decisi di non acquistare mai e poi mai un altro riscaldatore in vetro!
Ecco perché quelli che ti ho elencato in questo articolo sono tutti estremamente sicuri. Ne troverai solo un modello totalmente in vetro che ho da circa 10 anni in un secondo acquario, questo non mi ha mai dato alcun tipo di problema e anche leggendo online so per certo che è affidabile, ovviamente è un Askoll!
Perfetto, la smetto di tediarti con le mie disavventure, ora scopriamo qual è il miglior riscaldatore per acquario, in questa piccola tabella riassuntiva ti mostro i 5 che per me sono i più efficienti in assoluto, ovviamente ognuno di loro avrà caratteristiche diverse, quindi leggi con attenzione le descrizioni per capire quale potrebbe fare al caso tuo!
NOTA IMPORTANTE: In questa tabella riassuntiva è linkato un solo modello per il litraggio minimo offerto dal prodotto. Più avanti nell’articolo ti indicherò tutti i modelli disponibili per i vari tipi di litraggio.
Il Miglior Riscaldatore per Acquario
Perfetto, ora che ti ho elencato quali sono i modelli che prediligo di più, possiamo scoprirli uno alla volta per capire quale è il più adatto alla tua vasca. Ovviamente, come ben saprai, ogni accessorio per acquari si sceglie in base ai litri d’acqua dell’acquario. Bisogna sempre essere sicuri di quello che si acquista, quindi prima di correre all’acquisto tieni bene a mente queste caratteristiche:
- 25 watt: 10 – 30 litri
- 50 watt: 30 – 60 litri
- 100 watt: 60 – 150 litri
- 150 watt: 90 – 180 litri
- 200 watt: 180 – 300 litri
- 300 watt: 250 – 500 litri
- 500 watt: 500 – 1000 litri
In questo piccolo elenco, come vedi, sono elencati i watt di potenza di ogni riscaldatore e per ognuno il litraggio corrispondente. Ovviamente sono poche le persone che posseggono riscaldatori da 500 watt, perché la gestione di un acquario di quella portata è decisamente impegnativa e costosa ma è bene che tu sappia cosa acquistare.
Anche perché, quando ti trovi in un negozio di acquari, i venditori sono sciacalli che cercano di venderti il prodotto più costoso per arricchirsi senza pensare al benessere dei pesci e tanto meno delle tue tasche! Ora approfondiamo l’argomento scoprendo quali sono i modelli che ti ho accennato prima!
1. Fluval A77*
Nell’immagine subito qui sopra ti ho indicato il modello adatto alle piccole vasche, infatti è solo di 50 watt, ma se possiedi una vasca più grande, qui sotto trovi tutti gli altri modelli per il litraggio che serve a te!
- Acquari fino a 60 litri
- Acquari da 60 a 150 litri
- Acquari da 150 a 300 litri
- Acquari da 250 a 500 litri
Ora passiamo alle caratteristiche di questo gioiellino marchiato Fluval, mi piace il fatto che abbia uno schermo che indichi i gradi impostati in vasca e soprattutto la luce led al suo interno da delle informazioni molto chiare sullo stato di temperatura che c’è dentro il nostro piccolo ecosistema.
- Tecnologia vuetech (il display cambia colore quando cambia la temperatura)
- Impostazione della temperatura precisa e semplice
- Microprocessore digitale
Infatti, ha ben 3 luci che indicano le seguenti informazioni inerenti alla temperatura:
- Blu: È troppo bassa rispetto a quella che hai impostato tu, il riscaldatore quindi si accenderà e porterà l’acqua alla temperatura corretta.
- Verde: In questo caso rientra nel range che hai impostato, il riscaldatore quindi rimarrà spento in attesa di variazioni.
- Rossa: È troppo alta, in questo caso il riscaldatore ti sta consigliando di risolvere il problema il prima possibile. Ciò potrebbe accadere in estate oppure quando l’acquario viene posizionato vicino a fonti di calore (cosa che non andrebbe mai fatta!).
Queste piccole accortezze fanno si che questo risulti essere davvero il miglior riscaldatore per acquario, il suo prezzo risulta essere un pochino sopra la media rispetto agli altri, ma stiamo parlando di un prodotto professionale che garantisce risultati ottimali.
Ma c’è di più…
Risulta essere anche molto preciso, infatti potrai regolarlo di 0,5 alla volta, questo è adatto a specie di pesci molto delicate che non prediligono per niente gli sbalzi di temperatura, inoltre ogni volta che lo spegnerai per il cambio d’acqua la temperatura rimarrà in memoria. Insomma, non dovrai pensare più a nulla!
Ma quindi non ha difetti?
Sai che mi impegno sempre a trovare i difetti in ogni prodotto che testo sulle mie vasche e sì, ne ha uno! Ha un sola ventosa, quindi quando lo posizioni potrebbe non essere molto stabile, il mio consiglio? Posizionalo agli angoli della vasca, a contatto con il vetro laterale, in questo modo anche se i pesci lo urteranno, lui non si muoverà!
2. Dennerle Nano Heater Compact
Adoro questo piccolo riscaldatore, è compatto ed efficiente, inoltre non richiede troppe cure. Io per esempio l’ho usato per un sacco di tempo all’interno del mio Nanoreef marino e ora si trova nel mio acquario dolce da 30 litri. Fa un ottimo lavoro, scopriamo i vari modelli in base ai litraggi!
Non è un prodotto dalle grandi pretese, fa molto bene il suo lavoro, i miei pesci ne hanno sempre giovato e non ha mai perso un colpo. Trovo che sia discreto, semplice ma allo stesso tempo valido.
- Riscaldatore elettronico per acquari da 90 a 180 litri
- Indicatore LED a colori per temperatura impostata e attuale
- L'ampia emissione di calore protegge gli animali dalle scottature
Vogliamo trovargli un difetto?
Beh uno ce l’ha! Noterai che il valore impostato della temperatura dell’acqua non si preciso. Infatti, se l’andrai a confrontare con un termometro può essere che ci sia uno sbalzo di circa +-1° grado, ma non è un grosso problema rimane comunque un ottimo prodotto.
ATTENZIONE: Al momento in cui sto scrivendo questo articolo la versione da 25 w e 50 w non è disponibile su Amazon, quindi subito sotto ti indicherò un riscaldatore dalle stesse identiche prestazioni nel caso volessi optare per questo modello!
3. JBL Protemp
Buon prodotto ma non possiede grandi prestazioni, quindi direi che è adatto a te se sei alle prime armi e non vuoi spendere cifre troppo alte o magari potresti utilizzarlo per una vasca di emergenza o di cura.
La nota positiva di questo riscaldatore è che sicuramente il nome a fare la differenza dato che stiamo parlando di JBL, inoltre è piccolo e sottile, quindi potrai inserirlo un po ovunque in vasca. Pecca però nella precisione, ho notato che a volte lo sbalzo è di ben 3/4 gradi. Quindi se vuoi avere 25° dovrai impostarlo a 28/29°. Insomma, non è proprio il massimo, ma per il prezzo che ha fa bene il suo lavoro.
- Riscaldamento per il controllo della temperatura ottimale di acquari con 10 capacità 50 l (lunghezza 30 60 cm)
- Facile installazione: inserimento del riscaldatore a gabbia di protezione, la selezione della temperatura sulla rotella di controllo, introduzione all'acquario, allegato con ventose sul disco interno dell'acquario
- regolazione precisa della temperatura: manopola per la selezione della temperatura da 20 34 C, controllo precisione + / 0,5 C, trasferimento Temperatura ottimale: a forma di stella elemento riscaldante in ceramica
4. AQUAEL Comfort Zone Gold
Tra tutti questo riscaldatore è uno dei più potenti e affidabili in commercio, c’è da considerare che la sua precisione è a dir poco assoluta! Però attenzione, è adatto ad acquari dai 300 litri in su, considerando che è composto da due riscaldatori in uno, quindi, anche se potresti inserirlo in vasche più piccole, le sue notevoli dimensioni potrebbero rovinare il layout del tuo acquario. Quindi tieni in considerazione questa piccola accortezza.
- Riscaldatore adatto per grandi acquari
- 2 x riscaldatori da 250 W rivestiti in un contenitore robusto.
- Zona comfort
5. Askoll Aa23000* – Il Miglior Riscaldatore per Acquario scelto da noi
Se hai letto le prime righe dell’articolo ti ho raccontato la mia cattiva esperienza con i riscaldatori in vetro senza rivestimento in plastica. Su questo però vorrei fare un’eccezione e spezzare una lancia in suo favore. Lo trovai in dotazione in un acquario che mi regalarono ben 10 anni fa, una vasca da 200 litri tra l’altro e devo dire che ha fatto un buon lavoro. Ha visto passare molte specie in 10 anni, dai Discus agli Scalari (ovviamente non tutti insieme) e devo ammettere che non ha mai perso un colpo. Askoll è una garanzia per essere sempre sicuri sotto questo punto di vista. Ciò che ho sempre apprezzato di questo riscaldatore è proprio l’estetica, il fatto che abbia un disegno simile a delle foglie mi ha sempre permesso di nasconderlo bene dietro le piante rendendolo praticamente invisibile!
- riscaldatore Therm 200W
- Ricambi originali
- Askoll
Anche in questo caso però devo segnalare un problemino per quanto riguarda la precisione. Infatti, c’è uno sbalzo di 2 gradi, quindi per avere 25 gradi lo dovrai impostare a 27. Ma direi che non è troppo rilevante come problema, è solo una piccola accortezza che ti toglierà qualche grattacapo. Come avrai ben capito quasi ogni termostato regolabile porta questo inconveniente, ma non per questo deve essere scartato a priori.
L’importante è all’interno della vasca il valore sia più o meno stabile. Se però la temperatura scendesse sotto i 5/6 gradi allora il problema potrebbe essere che il tuo riscaldatore è inaadatto per la portata del tuo acquario. Dovresti perciò procurartene uno più potente!
- Acquari da 10 a 35 litri
- Acquari da 35 a 50 litri
- Acquari da 50 al 100 litri
- Acquari da 100 a 200 litri
- Acquari da 200 a 300 litri
Ulteriori Offerte per il Miglior Riscaldatore per Acquario
- 【Specifica】 Riscaldatore acquario da 50W, 20 * 2,5 cm, adatto per serbatoio da 15L-55L, adatto anche per acqua salata e acqua dolce.
- 【Regolabile e preciso】La temperatura è regolabile e l'intervallo di regolazione è compreso tra 20 ° C e 34 ° C (68 ° F-93 ° F). Viene fornito un termometro gratuito e la temperatura in tempo reale può essere misurata attaccandola all'acquario.
- 【Sicuro】 Il riscaldatore dell'acquario è realizzato in vetro al quarzo spesso 2 mm, il 33% più spesso del normale vetro, antideflagrante, non facile da decifrare, molto sicuro per persone e animali.
- Materiale di alta qualità: la barra riscaldante per acquario è composta da componenti impermeabili e vetro al quarzo ispessito. Il materiale è delicato e lucido, infrangibile e durevole, e i componenti interni sono chiaramente visibili. La spia "on" al centro consente di vedere chiaramente se il prodotto funziona correttamente e crea un ambiente di vita caldo per i pesci nel serbatoio.
- 【Temperatura costante regolabile】 La barra riscaldante per acquario utilizza un filo riscaldante ad alta resistenza per mantenere una temperatura costante e la parte superiore è dotata di una manopola regolabile. È possibile adattarla all'ambiente e alla temperatura del serbatoio dell'acqua, l'intervallo di temperatura è di 20-34 gradi.
- Facile da usare: facile da installare e da usare. Tubo in vetro al quarzo resistente alle alte temperature, a prova di esplosione, con indicatore di temperatura, alta sicurezza.
- ⭐Risparmio di energia elettrica: lo spegnimento e l'accensione automatica dipendono dalla temperatura🌍Il riscaldamento riscalda più precisamente nell'acqua circolante, la posizione migliore è all'uscita dell'acqua.
- ⭐Regolabile e visualizzazione della temperatura🍀
- ⭐Spegnimento ed errore di visualizzazione quando si è collegati all'acqua💧
- Display digitale: questo refrigeratore ha un display digitale chiaro, che consente di conoscere la temperatura dell'acqua corrente in modo chiaro e intuitivo.
- Controllo intelligente della temperatura: questo refrigeratore adotta una tecnologia avanzata di controllo della temperatura intelligente del microcomputer, che può controllare la temperatura in modo accurato e rapido.
- Rispettoso dell'ambiente: questo refrigeratore adotta la refrigerazione a semiconduttore e non utilizza sostanze chimiche dannose per l'ambiente, quindi puoi usarlo con sicurezza.
- Riscaldamento per acquario 50 W: il riscaldamento per acquario adotta il cavo di presa standard europeo, la potenza di funzionamento è di 50 W, la dimensione della barra riscaldante è di 2,5 x 19,5 cm, cavo di alimentazione 0,9 m, di piccole dimensioni, lascia più spazio per i vostri pesci e piante. Adatto per un serbatoio d'acqua da 60 litri.
- Materiale di alta qualità: la barra riscaldante per acquario è composta da componenti impermeabili e vetro al quarzo ispessito. Il materiale è delicato e lucido, infrangibile e durevole, e i componenti interni sono chiaramente visibili. Crea un ambiente caldo per i pesci nel serbatoio.
- Temperatura costante regolabile: la barra riscaldante per acquario utilizza un filo riscaldante ad alta resistenza per mantenere una temperatura costante e la parte superiore è dotata di una manopola regolabile. Questo riscaldamento per acquari con intervallo di temperatura regolabile da 20 a 34 °C. Si accende o si spegne automaticamente dopo aver impostato la temperatura desiderata, non è necessaria alcuna impostazione aggiuntiva.
Ricapitolando…
Questo articolo approfondito ha esaminato 5 diversi riscaldatori per acquari, ognuno con i suoi pro e contro.
Il Fluval A77* è la nostra prima scelta perché è il riscaldatore più preciso, affidabile e durevole sul mercato. Il Dennerle Nano con il rivestimento in plastica è il nostro secondo classificato perché è molto vicino in termini di qualità, ma ha un leggero problema di imprecisione. Il JBL Pro Temp con la copertura di plastica è la nostra terza scelta perché è molto economico e affidabile. L’AQUAEL Comfort Zone Gold è la nostra quarta scelta perché è molto potente e durevole, ma è adatto solo per acquari superiori ai 300 litri. Infine, l’Askoll Aa23000* senza la copertura in plastica è la nostra quinta scelta perché è anch’esso molto affidabile, ma può essere pericolosa se non viene maneggiata con cura.
Spero che tu abbia trovato utile questo articolo. Se hai domande o commenti, sentiti libero di lasciarli qui sotto!
Ultimo aggiornamento 2023-09-20 at 21:41 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API